'M À R I L I G H È A

Progetto:

Gnòthisautòn 5. Percorsi di conoscenza

per ricevere copia .pdf dell'intero progetto richiedetela a:

info@marilighea.org

Le troppe e diffuse lacune relative alla cultura del territorio ed in particolare ai suoi aspetti storici, geografici, urbanistici, ambientali, economici e sociali, rendono quanto mai indispensabile promuoverne la conoscenza nelle nuove generazioni, primo essenziale passo verso la conservazione dell'eredità culturale ed ambientale. Conoscere un territorio significa innanzitutto prendere consapevolezza della quantità e della qualità delle sue risorse. Vuol dire, inoltre, capire le scelte che su di esso nel tempo sono state effettuate e di quelle che potranno essere compiute in avvenire.

A tal proposito, per l'anno scolastico 2008/2009, viene presentato il progetto dal titolo " GnòtHisautòn 5 . Percorsi di conoscenza ". Questo propone agli istituti dei tre ordini scolastici una serie di interventi didattici che, basandosi su siti di spiccato interesse culturale ed ambientale, mirano a diffondere negli studenti la cultura del territorio in tutti i suoi possibili aspetti. GnòtHisautòn 5 , ripercorrendo le orme tracciate dai precedenti progetti " Conoscere e capire il territorio "(a.s. 2003/2004), " Gnòtisautòn " (a.s. 2004/2005), e GNOTHISAUTON 2 (a.s. 2005/2006) ideati e coordinati dall'associazione SAPHANOS CENTRO CULTURA IN TRANSITO, e GNOTHISAUTON 3 (a.s. 2006/2007) e GNOTHISAUTON 4 (a.s. 2007/2008) ideati e coordinati dall'associazione 'MàRILIGHèA, ne perfeziona e sviluppa i contenuti, incrementa il numero delle attività ed amplia la sfera dei soggetti coinvolti.